Gargano Blues, nuovo album per Andrea Marchesino

Oggi parliamo di un talentuoso musicista e raffinato chitarrista pugliese, ma parigino di adozione, Andrea Marchesino, che dopo due anni dall’ultimo album “Pezzettini”, ritorna sulla scena musicale con l’ultimo lavoro in uscita dal 21 febbraio “Gargano Blues”.  Realizzato insieme a due importanti artisti quali Danilo Gallo e Matteo Nocera è stato registrato, mixato e masterizzato al Crossroads Studio di Cologno Monzese da Vincenzo De Leo ed è disponibile in streaming, digital download e in formato vinile per la label indipendente Controra Records, con distribuzione affidata a Danmark.

Un album ricco di contenuti, suoni folk, country, post rock e blues si alternano, nel concept la musica ha la capacità di portare l’ascoltatore nelle terre del Gargano, in un percorso ideale fatto di immagini, ripercorrendo in maniera vivida le tante sfaccettature del territorio, dalle coste, all’entroterra, dai tipici borghi, alle foreste.

I brani sono fortemente caratterizzati, stili e sonorità si alternano , si passa dal country western di “ Cielo e terra” , al ritmo sostenuto e incalzante del brano “ Litoranea” con una intro di batteria dal grande impatto, dal suono quasi trascendente che riporta alle origini di “ Settembre” (in collaborazione con la talentuosa armonicista di origine sudcoreana Yeore Kim), al sound caldo ed avvolgente e tipicamente mediterraneo di “ Non fa niente”, fino all’ electric blues che ricorda i suoni leggendari di B.B. King con riverberi di alto livello in “ Radio Ghetto” (featuring con Jack Spittle).

Che sia un lavoro ricercato e pieno di idee lo confermano le parole dello stesso musicista: “Il primo brano che ho imparato a suonare a 10 anni è stato un blues “scritto” da mio padre. Il secondo, un blues di Jorma Kaukonen, suonato da mia madre. Gargano Blues è il risultato di 30 anni di vita inseguendo la musica, cercando di raccontare storie.

Le storie di quest’album sono quelle che ho vissuto sul Gargano da quando sono bambino ad oggi, storie di vacanze, di amori, di giornate di pesca, di giornate di caldo infernale spezzate da pezzi di caciocavallo e Peroni ghiacciate. Credo ancora in un Gargano che resta Wild fuori dai fenomeni di turistificazione di massa che ne snaturano l’essenza. Il Gargano è polvere, foresta, selce e tutto ciò che di più blues si possa immaginare”.

Tradizione e sperimentazione si legano perfettamente in quest’opera assolutamente ben fatta.

TRACKLIST

SIDE A

1. Cielo e terra

2. La vacca feat. Marta dell’Anno, Antonello Iannotta

3. Selce

4. Litoranea

5. Lento Andare

6. RADIO GHETTO feat. Jack Spittle

SIDE B

7. San Michele

8. Saint’ Mnà

9. Settembre feat. Yeore Kim

10. San Michele (reprise)

11. Non fa niente

 

Testo di Giuseppe Frascella

You May Also Like